News

Amarcord Paponi, dalla Serie A al Bari: 16 anni fa la realizzazione di un sogno

Nonostante sia una fucina di giovani talenti, la Serie C vanta un elevato numero di giocatori che hanno calcato campi importanti a livello nazionale. Uno di questi è Daniele Paponi, attaccante classe 1988 del Bari con un lungo passato in Serie A alle spalle. Il 22 ottobre non può che essere una giornata importante per lui, celebrata anche sul suo profilo Instagram con una storia: 16 anni fa, infatti, il bomber anconetano faceva il suo esordio nella massima serie italiana con la maglia del Parma.

Fiorentina-Parma, l’esordio di Paponi

“16 anni fa una data che non potrò mai dimenticare. La realizzazione di un sogno”. Già, perché non potrebbe essere altrimenti per un ragazzo che vive di calcio e si ritrova improvvisamente su un campo di Serie A. Ancora oggi, con tanti anni di una carriera importante alle spalle, Paponi ricorda quel momento con nostalgia. Ma come sono andate le cose in quel Fiorentina-Parma?

Se da una parte l’attuale attaccante del Bari ricorda con gioia quella giornata, lo stesso non si può dire per i tifosi gialloblù. Minuto 53, un ragazzino diciassettenne si toglie la pettorina per fare il suo ingresso in campo sul risultato di 3-0 per la Fiorentina, già andata in gol nel primo tempo con la doppietta di Luca Toni e Stefano Fiore. Mario Beretta, allenatore del Parma, prova la mossa della svolta: fuori Zlatko Dedic, dentro Daniele Paponi con il numero 35 sulle spalle. Dopo 7 minuti, però, arriva il colpo del KO a cura di Toni, che mette a segno la tripletta. A nulla servirà pochi minuti dopo la rete gialloblù di Vince Grella per il definitivo 4-1, che sancirà così un esordio negativo in Serie A per l’attaccante classe 1988.

Dalla Serie A al Bari, per tornare tra i grandi

Dopo 44 presenze in Serie A e 345 da professionista, con 71 gol segnati, Paponi è voluto ripartire dalla Serie C ancora una volta. Le ultime esperienze con Padova e Piacenza; adesso Bari, una delle piazze più ambiziose della categoria. Un solo gol stagionale per lui fin qui e tanta concorrenza davanti, con nomi del calibro di Antenucci e Marras.

Ma per Paponi non importa la panchina: Il Bari conta più dei miei gol. Ho sentito Polito l’ultimo giorno di mercato e mi ha detto che mi voleva per quello che potevo dare nello spogliatoio”. Esperienza, carisma, leadership, sicurezza e l’abilità di farsi trovare sempre pronto, come accaduto a Messina. Cosa volere di più da un giocatore così? Dal 35 all’88: 16 anni dopo, cambiano i numeri dietro la maglia, ma la voglia di realizzare i sogni è la stessa di quel primo giorno, nell’esordio in Serie A contro la Fiorentina.

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

8 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

9 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

10 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

10 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

11 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

11 ore ago