L’esperienza di chi conosce la parola “vittoria” porta spesso al salto di qualità: è il caso di Caccavallo, che può centrare contro l’Ancona la presenza numero 300 con squadre italiane. Non sta giocando molto con il Siena, ma la sua leadership è importante anche al di fuori del campo. I toscani stanno lottando per posizioni di vertice, ma devono rialzarsi dopo la pesante sconfitta casalinga contro il Grosseto. In casi come questi affidarsi al carisma e alla personalità porta alla giusta soluzione.
Iniziò la sua carriera a Lecce dove trovò un discreto compagno di squadra, Pablo Daniel Osvaldo. Il giocatore, attualmente svincolato, e frontman della sua rock band ha seguito il percorso di crescita dell’ala del Siena. Caccavallo trovò in Puglia anche un grande maestro, Zdenek Zeman, un allenatore che diventa una garanzia soprattutto per i giovani attaccanti. Mise a segno il suo primo gol tra i professionisti alla sua prima gara da titolare, contro lo Spezia. Un bel biglietto da visita. Fu schierato nel tridente, nel classico 4-3-3 del professore boemo, con Alessandro Tulli e proprio Osvaldo.
Dopo una partenza da favola, il resto della storia non seguì una trama lineare. Viaggiò lungo un’altalena e non riuscì a trovare la continuità per fare il salto di qualità. Iniziò così la girandola di prestiti, fino a trovare finalmente la luce a Pagani, dove contribuì con i suoi gol (quindici totali) alla salvezza della squadra. Dalla Serie B alla Serie B, finalmente riuscì a concludere il cerchio e lo fece con il Venezia.
Fece parte della rosa di Filippo Inzaghi che nel 2016/17 vinse il campionato di Serie C e conquistò la promozione. Stagione resa ancora più bella dalla vittoria della Coppa Italia. Ora il Siena spera di poter fare affidamento sul suo amuleto e cercare di emulare almeno in parte la stagione che fece il Venezia. Sarà molto difficile raggiungere l’obiettivo, ma nulla è impossibile.
A cura di Antonio Salomone
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Volto nuovo in casa Cittadella con Bunino che si è presentato ai suoi nuovi tifosi.…
Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento. …
Il club pugliese si avvicina al ritorno del centrocampista classe 2001, trasferitoti al Trapani durante…
Il centrocampista arriva da svincolato firmerà un contratto di due anni. Si muove il mercato…
Il centrocampista classe 2006 si appresta a disputare il suo primo campionato tra i professionisti:…