La regular season è volta al termine e in Serie C e in Serie D, dopo i playout, si stanno disputando i playoff. L’extra season darà gli ultimi verdetti e verranno stabilite le ultime squadre che retrocederanno e verranno promosse nella categoria superiore. La squadra vincitrice dei playoff di Lega Pro avrà diritto alla promozione in Serie B. In Serie D, invece, essi non garantiscono la promozione in C. La vittoria della finale darebbe solo un punteggio alto nella classifica dei ripescaggi. Da sottolineare, inoltre, che la riforma sui criteri di ripescaggio ha ulteriormente fatto perdere valore alla vittoria dei playoff di Serie D. La finale Cavese-Nardò, disputata domenica 28 maggio, è terminata 1-2 per i pugliesi.
I playoff di Serie D sono riservati a tutte le squadre che si sono classificate tra il 2^ e il 5^ posto delle classifiche dei propri gironi. L’extra season è divisa in due fasi: le semifinali di girone e le finali di girone. Il regolamento prevede che l’accoppiamento delle squadre sia il seguente.
In caso di parità di punti al termine della regular season, vengono presi in considerazione i seguenti criteri:
Le due squadre si sono affrontate in gara unica sul campo della squadra col miglior posizionamento in classifica. Le vincenti della 1^ fase hanno avuto diritto all’accesso alla 2^ fase. In quest’ultima, le squadre vincitrici della 1^ fase hanno sfidato la società che ha vinto l’altra semifinale dello stesso girone in gara unica, sul campo del club con il miglior posizionamento in classifica al termine della regular season. Di seguito, le squadre che hanno trionfato in finale nei vari gironi:
L’eccezione è al momento rappresentata dal girone H: dopo lo spareggio tra Brindisi e Cavese, la finale playoff è Nardò–Cavese, terminata 2-1 per i pugliesi.
Le squadre vincitrici delle rispettive finali non hanno alcun diritto all’accesso in Lega Pro. Esse avranno soltanto un piazzamento migliore nella graduatoria per il ripescaggio. Anzi, nell’ultimo anno la F.I.G.C. ha ridotto ulteriormente il vantaggio che si ottiene dalla vittoria dei playoff. I criteri di ripescaggio in Serie C, infatti, prevedono che, in caso di ripescaggio a seguito del fallimento di una società o per la decisione del Giudice Sportivo, la priorità venga data alle seconde squadre di Serie A, poi quelle di Lega Pro e infine i club dilettantistici.
Di seguito, tutti i criteri che determinano la graduatoria dei ripescaggi dei club dilettantistici:
In casa Juventus si pensa già al futuro. Giuntoli è riuscito a convincere l'attaccante a…
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…