News

Supercoppa Serie C: il Cesena vince la competizione

La stagione 2023/24 di Serie C è giunta al termine e a ottenere la promozione diretta in Serie B sono state: Mantova, Cesena e Juve Stabia. Le tre squadre sono state impegnate nella Supercoppa Serie C che ha preso il via domenica 5 maggio. Il 19 maggio invece è terminata la competizione che ha visto il Cesena alzare la coppa grazie a una vittoria e a un pareggio. Ecco i risultati dell’evento.

Supercoppa Serie C, le date

La 24^ edizione della Supercoppa Serie C ha preso il via il 5 maggio alle 17.30 con il primo match che da sorteggio è stata Mantova-Cesena. I bianconeri si sono imposti 1-2 al Martelli. Nella seconda giornata, l’11 maggio, la Juve Stabia ha perso 1-4 contro il Mantova. L’ultima gara invece è andata in scena il 19 maggio con la sfida tra Juve Stabia e Cesena terminata 2-2. Il Cesena avendo vinto nella prima giornata e pareggiato nella terza conquista questo triangolare con 4 punti (4 gol fatti, 3 subiti). Nella seconda giornata il Mantova si è preso il proprio riscatto, vincendo per 1-4 al Menti di Castellammare. Il Mantova di Possanzini si classifica invece al secondo posto, al terzo troviamo la Juve Stabia.

  • 1^ giornata – DOMENICA 5 MAGGIO Mantova – Cesena: 1-2 (63′ Corazza (C); 83′ Debenedetti (M); 90’+2′ Shpendi (C))
  • 2^ giornata – SABATO 11 MAGGIOJuve Stabia – Mantova: 1-4 (19′ Wieser; 33′ Fiori; 45’+3′ Bragantini (M); 57′ Buglio (JS); 90’+6′ Monachello (M))
  • 3^ giornata – DOMENICA 19 MAGGIOCesena – Juve Stabia: 2-2 (20′ Mosti; 27′ Adorante (JS); 61′ Kargbo 65′ Ogunseye (C))

Supercoppa Serie C, la classifica

La cassifica della Supercoppa di Serie C:

  • Cesena: 4 punti
  • Mantova: 3 punti
  • Juve Stabia: 1 punto

Il regolamento del triangolare

Nel Girone a 3, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, per definire la rispettiva posizione in classifica al termine della Competizione, si terrà conto nell’ordine:

  • della differenza reti nelle gare del “Girone a 3”;
  • del maggior numero di reti segnate nelle gare del “Girone a 3”;
  • del maggior numero di reti segnate nella gara esterna del “Girone a 3”

Qualora, all’esito dell’applicazione dei criteri di cui sopra permanga una situazione di parità, la rispettiva posizione in classifica sarà determinata tramite sorteggio. La squadra classifica al primo posto del “Girone a 3” sarà proclamata vincitrice della Supercoppa Serie C 2023-2024 e Le sarà assegnato il relativo Trofeo.

Alessia Albani

Recent Posts

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

1 minuto ago

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

52 minuti ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

2 ore ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

3 ore ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

3 ore ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

4 ore ago