Un simbolo della Juventus, un vincente, uno che non molla mai. Così si potrebbe definire in breve Alessio Tacchinardi, il nuovo allenatore del Lecco. Una vecchia conoscenza della squadra bluceleste che l’aveva avuto alla guida della prima squadra già nel 2018, quando subentrò in panchina nel mese di gennaio centrando la salvezza in Serie D. Ora una nuova avventura per l’ex bianconero che, dopo la carriera da calciatore, ne stava portando avanti due in contemporanea: una da allenatore e l’altra da commentatore televisivo.
Il giocatore Tacchinardi si lega solo a 4 squadre. La prima è l’Atalanta, dove fa tutta la trafila nelle giovanili fino all’esordio in prima squadra. I suoi inizi attirano la Juventus che lo porta a Torino, dove passerà 11 anni, vincendo tutto: dai 5 scudetti alla Champions League, fino alla Intercontinentale e la Supercoppa Europea. Diventa un perno della squadra di Lippi e poi di Capello. La sua grinta, la sua regia a centrocampo e i suoi gol in inserimento ne fanno un idolo della tifoseria juventina e una bandiera. Non deve stupire il fatto che nello Juventus Stadium ci sia una stella dedicata proprio a lui nella walk of fame del club. Salutata la Vecchia Signora, Tacchinardi prova l’esperienza all’estero con il Villarreal. Due anni e la soddisfazione di un lungo percorso anche in Europa per lui e il Sottomarino giallo. Torna poi in Italia e conclude la carriera da calciatore al Brescia.
Da lì decide di iniziare ad allenare nelle giovanili del Pergocrema, la squadra della sua città. Dopo un passaggio agli allievi del Brescia, il primo incarico da allenatore della prima squadra arriva nel 2013 sempre alla Pergolettese. L’avventura però non va come si aspettava e l’ex centrocampista si dimette dal club, dove però tornerà due anni dopo per un’altra stagione. Nel 2018, come già detto, il primo passaggio al Lecco con il settimo posto in Serie D.
Quindi l’avventura al Crema, sempre in Serie D, dove ancora una volta il legame si chiude con le dimissioni di Tacchinardi. Ultima sua esperienza al Fano, dove eredita una squadra già al terzultimo posto della classifica di C e non riesce a salvarla. Ora il ritorno a Lecco per far ripartire al meglio la sua seconda vita nel mondo del calcio.
Ancora un cambio in panchina per il club campano I segnali di una possibile separazione…
Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…
La Triestina annuncia la separazione con Alexander Menta e Sebastiano Stella Cambio dirigenziale per la…
C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania. La giornata di domani,…
Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…
La società ha ufficialmente esonerato l’allenatore: il punto della situazione. La pausa per le Nazionali…