Trapani, l'esultanza della squadra dopo il gol / Credit: Trapani / www.lacasadic.com
Il Trapani è aritmeticamente promosso in Serie C. Dopo tre stagioni i granata tornano quindi tra i professionisti. Il presidente Valerio Antonini, l’allenatore Alfio Torrisi, la squadra (capitana dai bomber Cocco e Convitto e da una difesa quasi imbattibile) e la piazza possono finalmente festeggiare con quattro giornate d’anticipo la promozione. Decisiva la vittoria di misura per 1-0 nel derby contro il Siracusa. Scopri con noi la cavalcata in questa stagione dei siciliani e chi sono stati i protagonisti di questa impresa.
Quello del Trapani è stato un vero e proprio dominio nel girone I di Serie D. Dalla settima giornata, ovvero quando ha raggiunto la prima posizione in classifica, non l’ha più lasciata. Non ha occupato fin da subito la prima posizione a causa della differenza reti. Mentre, nelle prime 10 giornate aveva trovato solo i tre punti. Alla undicesima era arrivato il primo pareggio. Ma in totale sono state solo 4 le partite in cui non ha raccolto il massimo bottino. Dominio nel proprio girone ma non solo. Infatti con solo 11 gol subiti è la squadra meno battuta dalla Seria A alla D. Ma anche l’attacco ha saputo dire la sua. 82 le reti segnate con Cocco e Convitto che dominano insieme a Alma del Siracusa la classifica marcatori del girone I a 16 gol. Il Trapani inoltre è l’unica squadra ad essere ancora imbattuta in stagione tra i quattro maggior campionati italiani.
Difficile scegliere i protagonisti di questa stagione del Trapani. La rosa era di altra categoria e lo hanno dimostrato fin dalla prima giornata. A prendersi la copertina però come sempre sono gli attaccanti. Cocco e Convitto sono arrivati a quota 16 reti in stagione e insieme ad Alma (Siracusa) dominano la classifica marcatori del girone I. A centrocampo a farla da padrone è stato Kragl. L’esperto centrocampista che ha trascorsi pure in Serie A ha regalato 9 passaggi vincenti ai compagni. Nella linea mediana inoltre troviamo uno degli stakanovisti di questa squadra. Acquadro ha collezionato 2360′ in campionato. In difesa invece a fare la differenza sono stati il giovane terzino destro Pino e l’esperto terzino sinistro Sabatino. Entrambi hanno giocato più di 2700′ minuti in stagione. Ma come detto è difficile trovare qualcuno che non è stato a livello. Questa promozione è arrivata grazie alla forza del gruppo.
Materazzi e Perugia di nuovo insieme. Un ultimo ballo da festeggiare e ricordare con passione…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Il club lombardo mette a segno una novità importante per la porta: è fatta per…
Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore. Giovanni Pisano torna…
Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …
Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…