News

Il Vicenza di Vecchi non si ferma: 3-1 alla Giana Erminio

Dopo la sconfitta di Trento e il conseguente esonero di Aimo Diana, la squadra veneta inizia a beneficiare della cura Stefano Vecchi. Dall’arrivo del nuovo allenatore i biancorossi hanno ottenuto una striscia di 3 risultati utili consecutivi di cui 2 vittorie ed 1 pareggio. Il Vicenza così, sale a quota 33 punti in classifica, al sesto posto e in piena zona playoff. Il prossimo turno di campionato vedrà i biancorossi sfidare il Lumezzane.

Credit Sito Ufficiale Vicenza

Gli effetti della cura Vecchi

Il Vicenza di Stefano Vecchi ha battuto 3-1 la Giana Erminio, ottenendo il terzo risultato utile consecutivo dall’arrivo del nuovo allenatore. La gara si mette bene da subito per i veneti, avanti di due reti a zero dopo soli 13 minuti di gioco. Il primo gol lo segna Matteo Della Morte, schierato trequartista alle spalle di Pellegrini e Ferrari per un inedito 3-4-1-2. Una mossa che ha ripagato, dato che il numero 99 già dopo 8 minuti è bravo a farsi trovare pronto e battere l’estremo difensore ospite Zacchi. Sempre dai piedi di Della Morte parte l’azione del secondo gol: suo il cross su cui Zacchi interviene in maniera imperfetta, lasciando a De Col l’occasione per segnare. Inutile la rete di Verde che ha riaperto i giochi nel finale di primo tempo, visto che il Vicenza controlla il risultato fino alla fine, anche dopo l’espulsione di Ferrari. Il gol che chiude ogni discorso sulla gara lo firma Rolfini, dopo un contropiede ben orchestrato.

Credit: L.R. Vicenza

Un buon inizio

Ottime indicazioni erano arrivate già nelle due partite precedenti. Su tutte, un vistoso miglioramento nella fase difensiva. Il Vicenza era reduce dagli 8 gol subiti nelle tre gare contro Novara, Mantova e Trento, che hanno contribuito fortemente all’esonero di Aimo Diana. In queste prime tre partite di Vecchi si è già avvertita una crescita nella stabilità del reparto arretrato. Nell’1-0 all’Alessandria, firmato Jacopo Pellegrini, e nello 0-0 di Bergamo contro l’Albinoleffe si è vista una squadra più compatta e consapevole dei propri mezzi. I miglioramenti si sono visti anche nella partita contro la Giana Erminio, nella quale la squadra ha messo in mostra anche una certa facilità nell’andare in rete. Ad attendere il Vicenza la prossima c’è il Lumezzane, che sogna la zona play-off. Un buon banco di prova per i biancorossi, che non vincono in trasferta dall’1-0 ad Arzignano del 3 novembre 2023.

Redazione

Recent Posts

Atalanta-Foggia e il ritorno al passato. I protagonisti della sfida: da Guidolin a Pizzaballa

Atalanta Under23 e Foggia si sfidano nell'ottava giornata di Serie C: i protagonisti nel passato…

10 ore ago

Il Ravenna torna a sfidare la Juventus: nel ’98 solo 500 tifosi per Del Piero

Ravenna contro Juventus Next Gen, una gara inedita per entrambe i club: i romagnoli hanno…

12 ore ago

Il DS ARRIVA DAI ROSSONERI… in serie C: chiamato in Calabria per il salto di qualità

Il direttore sportivo è pronto per una nuova esperienza. Il Milan è uscito vincitore dalla…

13 ore ago

Catania, Grella sul derby: “Il Siracusa verrà al Massimino per fare una gara importante”

Il vicepresidente del Catania Vincenzo Grella carica l'ambiente in vista del derby tutto siciliano contro…

13 ore ago

Catania-Siracusa, molto più di un derby: la sfida millenaria che affonda le sue radici nella storia

Il Derby dello Ionio Catania-Siracusa. Molto più di un derby. È la storia che riaffiora.…

15 ore ago

Rimini, Giammarioli estraneo rispetto all’acquisto di Brancato: “Operazione fatta a mia insaputa”

La situazione in casa biancorossa e le dichiarazioni del direttore sportivo e generale. Continua a…

16 ore ago