News

Virtus Francavilla, Villa: “Vedo il bicchiere mezzo pieno”

Nella bellissima cornice della Nuovarredo Arena, data dall’inaugurazione della nuova tribuna, la Virtus Francavilla riesce a conquistare solo un punto nel derby col Monopoli. Il pareggio permette di mettere un +1 ai punti totali, ma non smuove la classifica: i biancazzurri rimangono diciottesimi con ventitré punti, mentre la squadra di Taurino è diciannovesima a quota ventiquattro. Alberto Villa, al termine del match, ha rilasciato delle dichiarazioni durante la conferenza stampa post partita.

Virtus Francavilla, Villa: “Bisogna ripartire da qui”

Di seguito, le parole dell’allenatore biancazzurro: Io vedo il bicchiere mezzo pieno, perché vedendo la partita fatta a Sorrento, non mi è piaciuto niente. Quindi, non avevo visto una squadra, cosa che ho visto oggi. Col lavoro, questa settimana abbiamo dato un’impronta. Abbiamo trovato un Monopoli che ha giocato diversamente rispetto alle scorse partite. Abbiamo fatto un punto che è un mattoncino da cui si riparte. L’ho detto anche i ragazzi. Avevo chiesto spirito di sacrificio e coraggio per creare qualcosa. Lo spirito è stato molto positivo, bisogna ripartire da qui. “Loro hanno pareggiato la superiorità numeri in mezzo al campo – ha detto l’allenatore biancazzurro sul Monopoli – sapevamo che potevano andare in difficoltà con le palle a scavalcare, dove con Ingrosso e Biondi dove non siamo riusciti ad arrivare. Abbiamo creato qualcosa, adesso bisogna fare pian piano passi in avanti. Laaribi ha fatto un’ottima partita. Ha bisogno di mettere su minuti, era stremato. Solo col lavoro si mettono su questi minuti.” In merito ai tifosi: “Non è mai semplice conquistare l’amore dei tifosi. Ci sono sempre stati vicini, si sono comportati bene e ci hanno aiutato. Noi dobbiamo riuscire a riconquistarli solo col lavoro. Con loro abbiamo un uomo in più. Adesso bisogna stringersi ancora di più. Bisogna arrivare alla fine uniti. Non si lascia la moglie alla prima difficoltà. Noi dobbiamo farlo con le prestazioni e il lavoro“. Ha poi concluso parlando della fraterna amicizia con Taurino, allenatore biancoverde: “Abbiamo vinto insieme, vissuto in camera insieme. È un fratello, però quando ci sono queste partite, bisogna abbassare la testa e chi ce l’ha più lungo se lo tira. Si dice così, no? Ce la siamo giocata. E’ andata così, purtroppo dispiace. Quel che abbiamo fatto qui con Roberto è storia. L’amicizia rimane“.

Giovanni Scialpi

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

7 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

7 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

7 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

9 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

9 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

11 ore ago