News

Zeman: “Un futuro a Foggia? Ecco le condizioni”

In occasione di un incontro con una scuola, l’istituto professionale “Pacinotti”, Zeman è tornato a parlare della situazione legata al Foggia, come riporta La Gazzetta del Mezzogiorno. Diversi i temi toccati, tra i quali, naturalmente, non poteva mancare quello legato alla separazione con la squadra pugliese. Una separazione dovuta alla divergenze con Canonico. “Io e il presidente Canonico non siamo compatibili, vediamo il calcio in modo diverso. Le divergenze con l’attuale società sono insanabili. Se dovesse cambiare qualcosa nella proprietà del club sarei disponibile a trattare, a restare“, ha affermato il boemo.  

Zeman: “Dispiace lasciare Foggia”

C’è del rammarico nelle parole di Zeman: “È un dispiacere che le strade si dividano, ho già spiegato le ragioni della mia decisione. Dispiace perché ero venuto qui per fare calcio in un certo modo ma anche per migliorare l’immagine di Foggia, spesso bistrattata: una realtà che ha problemi ma anche tante positività, che molte volte non emergono. Auguro il meglio al club”.

Foto Antonellis

Poi un invito ai presenti a continuare a sostenere la squadra” Voi ragazzi cercate di stare il più possibile vicino alla squadra. Foggia mi ha dato tanto, non solo per i risultati sul campo, che contano fino a un certo punto nella vita: soprattutto per i rapporti umani, l’affetto che mi viene dato quotidianamente, le relazioni che si sono create. Cammino per strada e ricevo tanti attestati di stima”. E una battuta sulle foto e i selfie: “Me ne chiedono continuamente, io mi presto volentieri perché è una cosa bella e non mi costa nulla. Se mi costasse dei soldi ci penserei”. Sulle voci riguardanti il Pescara: “Non ne so niente”.

Foto Antonellis

Il messaggio per i giovani

Un incontro, quello all’istituto professionale “Pacinotti”, incentrato sulla legalità e sullo sport. Messaggi importanti per i ragazzi: “Fate sport per passione e per divertirvi, non per i guadagni. Cercate di ritagliarvi tempo per stare sul campo e allenarvi, togliendo qualcosa magari ai telefonini e ai tablet. Tutti nascono giocatori: un bimbo quando calcia una pietra per strada è già in sé un calciatore, poi per diventarlo davvero servono passione, convinzione, le giuste condizioni». Un’analisi sui problemi che interessano oggi il mondo del calcio: “Purtroppo il pallone oggi è più business che sport. C’è la caccia al denaro e ai guadagni, eppure i club sono tutti indebitati, perché si spende più di ciò che si può investire. Io ho sempre fatto calcio per passione, per dare delle regole alle squadre che ho allenato, non per vincere a tutti i costi ma per crescere e inseguire degli obiettivi, soprattutto per divertire la gente. Per questo non ho voluto allenare durante la fase più critica del Covid. Il calcio perde la sua essenza senza i tifosi, il pubblico sugli spalti”.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

8 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

8 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

9 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

10 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

10 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

12 ore ago