News

Da Zeman a…Zeman: Taranto-Foggia e quel precedente con Insigne

Correva la stagione 2010/2011 quando il Foggia ritornò sotto la guida di Zeman, 16 anni dopo l’ultima volta. Un buon campionato quello del boemo che ha portato la squadra fino alle soglie dei playoff. Davanti a loro, Juve Stabia e Taranto, già sicure dello spareggio, battagliavano per un miglior piazzamento: i campani alla penultima giornata erano avanti, ma il derby pugliese è sempre un’incognita. 

Insigne e Sau non scalfiscono Dionigi

Allo “Zaccheria” l’atmosfera era quella delle grandi partite, è pur sempre un derby. Il Foggia, anche in caso di vittoria, non aveva più chance di arrivare ai playoff. Decisivi i due punti di penalizzazione inflitti ad inizio stagione. Gli rimaneva solo la gloria di un buon campionato e la voglia di riscatto del derby perso all’andata. Zeman poteva contare su un tridente offensivo stellare: Farias sulla destra, Sau punta centrale ed un giovane Lorenzo Insigne sulla sinistra (“scugnizzo” che poi ha seguito il boemo a Pescara).

Una forza d’attacco notevole che però non è riuscita a scalfire la difesa impostata da Dionigi. La partita finirà 0-0 e sarà fondamentale per il soprasso del Taranto sulla Juve Stabia. Offensiva che però non diede gioie ai pugliesi: la Juve Stabia conquista la promozione in B battendo da quinta il Benevento di Evacuo e l’Atletico Roma di Mazzeo. Mentre il Taranto uscì in semifinale proprio contro i laziali. Quel Foggia-Taranto fu anche la penultima partita dello Zeman bis a Foggia. L’allenatore passò poi al Pescara dove scrisse un’altra pagina di storia. 

Foggia-Taranto oggi

Oggi sulla panchina del Foggia c’è ancora Zeman, ma questa volta sarà Taranto-Foggia e gli obiettivi delle due squadre sono diversi. I rossoneri, nonostante siano arrivati i punti di penalizzazione anche quest’anno, lottano per un posto ai playoff. La concorrenza è accanita ma Ferrante e compagni stanno dicendo la loro. Vengono da un pareggio convincente nell’altro derby, quello contro il Bari, e la spinta per la trasferta di Taranto potrebbe essere quella giusta.

Dalla loro, i rossoblù hanno la voglia di allontanarsi dalla zona playout. Con 34 punti, navigano appena fuori dalla zona calda della classifica con il Messina (ultima squadra nei piazzamenti playout) a –2. Ironia della sorte, anche questa volta davanti ai tarantini c’è lo Juve Stabia. 

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

56 minuti ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

2 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

2 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

4 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

4 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

5 ore ago