Calciomercato

Dal passato al Torino alla Nazionale Under 19 con Locatelli: alla scoperta di Auriletto

L’Avellino ha accolto Simone Auriletto. Il difensore ha sostenuto le visite mediche e si è legato al club biancoverde con un contratto biennale. Il direttore sportivo Vincenzo De Vito tira dritto per la sua strada: largo ai giovani che si sono formati in grandi club: da Lorenzo Moretti in arrivo dall’Inter a Simone Auriletto, lanciato nel professionismo dal Torino.

Credits Martina Cutrona

Avellino, ecco Auriletto: dalla Supercoppa con Longo alle 102 presenze in Serie C

Il prossimo 30 dicembre Auriletto compirà 24 anni, ma ha già totalizzato 102 presenze in Serie C: 83 nel girone A con la maglia della Pro Vercelli, da cui è stato ingaggiato nel febbraio del 2019, e 19 in quello C: 13 con il Matera nella stagione 2018/2019, 6 con la Reggina in quella 2017/2018. Numeri che testimoniano l’affidabilità di Auriletto. Uno che si è formato sotto la sapiente guida di Moreno Longo e che con l’ex centrocampista e allenatore del Toro si è regalato pure la gioia di alzare al cielo la Supercoppa Primavera nella stagione 2015/2016 battendo in finale la Lazio.

Auriletto era uno dei ragazzi di quel Torino Primavera in cui si sono formati e hanno giocato talenti come Simone Edera, Joel Obi, Manuel De Luca, Leonardo Candellone e Lorenzo Carissoni, che Auriletto ritroverà da avversario con il Latina. Quella stagione vincente, nella sua Torino, Auriletto la chiuse con 19 partite giocate da difensore centrale e 3 da terzino destro. In Irpinia fungerà da braccetto a destra in alternativa ad Alberto Dossena garantendo con il suo quasi metro e novanta d’altezza un’importante risorsa sulle palle inattive e nel gioco aereo.

Auriletto e l’Italia: l’esordio a 14 anni con l’Under 15 allenata da Baronio e con bomber Cutrone

Auriletto ha giocato anche nella Youth League, si è messo in bella evidenza nel torneo di Viareggio nelle edizioni 2015/2016 e 2016/2017 (realizzando pure un gol). Dal 2013 al 2016 all’attivo anche 5 presenze con la Nazionale Under 15, 3 con quella Under 16 e una con l’Under 19. I c.t. dell’epoca, Roberto Baronio, Paolo Vanoli e Antonio Rocca, hanno puntato su di lui facendolo esordire nelle rispettive rappresentative.

Nell’Under 15, in cui debuttò all’età di 14 anni 02 mesi 18 giorni contro i pari età della Russia, il capitano era Manuel Locatelli e la punta centrale Patrick Cutrone. L’Under 16 era invece quella, tra gli altri, di Hachim Masotur e Daniel Bezziccheri. Nell’Under 19 fu compagno di squadra di Riccardo Marchizza (ex biancoverde), Pietro Beruatto, Filippo Melegoni e Giacomo Vrioni, appena passato dalla Juventus Under 23 al New England. Il capitano? Sempre Manuel Locatelli. Ma il passato è passato. Ora è tempo di un esame di maturità per spiccare il volo verso la Serie B e categorie superiori a cui Auriletto sembrava ampiamente destinato.

A cura di Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

49 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

1 ora ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

2 ore ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

2 ore ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

2 ore ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago