News

Mancato accordo tra Meta e Siae? Nicolò Bruschi ha già la soluzione

È notizia di qualche giorno fa la separazione ufficiale tra il colosso di Mark Zuckerberg Meta e la Società Italiana degli Autori ed Editori, meglio conosciuta come Siae. Le due aziende non hanno trovato l’accordo economico per rinnovare la licenza che era scaduta nel gennaio 2023. A rimetterne gli utenti che non potranno più utilizzare brani del repertorio Siae nelle storie/reel di Facebook e Instagram. C’è chi, però, non ha registrato la sua canzone, rendendone così possibile l’utilizzo. È il caso di Nicolò Bruschi, attaccante della Pro Sesto e… cantante. “Instagram non trova l’accordo con Siae bloccando l’ascolto delle canzoni italiane… ma tu ci vedi lungo e non registri la canzone in Siae per la gioia dei follower“, ha scritto simpaticamente il numero 98 in una storia sul suo profilo. Nicolò Bruschi e la soluzione al mancato accordo tra Meta e Siae.

Credit: Pro Sesto

Nicolò Bruschi, la questione Meta-Siae e la musica

Il percorso calcistico di Nicolò non gli ha impedito di coltivare l’altra sua grande passione, la musica. “La passione della musica me l’ha trasmessa mio padre quando mi portava con lui ai karaoke nei ristoranti. Nelle pause mi faceva cantare e da lì è nata questa cosa. Per gioco in una gara un giudice mi chiese se volessi pubblicare una canzone e ho iniziato così a scrivere”, ha raccontato nell’intervista ai nostri microfoni. L’attaccante della Pro Sesto è infatti molto attivo anche come cantante; il suo ultimo singolo, Facetime, vanta oltre tremila ascolti su Spotify, e alcuni suoi pezzi precedenti hanno superato i cinquemila. Una soddisfazione per un calciatore che, prima del grave infortunio al ginocchio, stava vivendo una grande stagione. Bruschi è, infatti, uno dei grandi protagonisti della Pro Sesto, seconda a sorpresa alle spalle capolista FeralpiSalò, distante soltanto due punti.

Credit: Pro Sesto

Nicolò Bruschi e la musica: gli altri calciatori cantanti

Da John Barnes e Paul Gascoigne fino a Rafa Leao e Pierluigi Gollini. Sono tanti i calciatori che, nel corso della loro carriera, hanno continuato a coltivare una passione per la musica. La stella portoghese del Milan in particolare ha pubblicato un album musicale con il nome di WAY45 e può vantare oltre sedici mila ascoltatori mensili.

Spostandoci dalla trap di Leao al rap, troviamo Pierluigi Gollini, portiere del Napoli che negli anni si è dilettato in questo genere musicale. Gollorius il suo nome d’arte, con cui ha pubblicato vari singoli, tra cui l’ultimo nel 2022 in collaborazione con il rapper Vegas Jones. Dalla Serie A alla Serie C. Ferrari, Fabbro, Battagliola, i fratelli Morosini. Tanti i giocatori che condividono la passione per la musica. Loro, come Nicolò Bruschi, non vogliono smettere di fare bene sia in campo che davanti ad un microfono.

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

6 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

9 ore ago