News

Dal “Veneziani” al “Partenio-Lombardi”: il Catania torna a subire 5 gol dopo più di 6 anni

Il Catania ha cambiato di nuovo allenatore. Dopo 3 mesi e 22 giorni Lucarelli lascia la panchina dei rossazzurri. La stagione vissuta fin qui dai siciliani è stata un saliscendi. Se abbiamo assistito ad una versione spumeggiante e propositiva in Coppa Italia, in campionato se n’è vista un’altra ben diversa. La confusione e la mancata continuità dell’era Tabbiani non è finita con l’arrivo di Lucarelli. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’ultima sconfitta in campionato, quella per 5-2 contro l’Avellino. A tal proposito, l’ultima volta che il Catania subì 5 gol era proprio con Lucarelli in panchina.

credit: Catania FC

Catania, l’ultima “manita” proprio con Lucarelli in panchina

La terza avventura da allenatore del Catania di Cristiano Lucarelli è arrivata ai titoli di coda. Una separazione che era solo questione di tempo dopo la sconfitta esterna sul campo dell’Avellino per 5-2. Sotto per 3-0 dopo un primo tempo disastroso, Marsura prima e Castellini poi hanno provato a rianimare il match e salvare l’allenatore livornese. L’Avellino però non si è spaventato e ha allungato di nuovo sul +3 grazie alle reti di Russo e Liotti che hanno calato la “manita”. A proposito di quest’ultima, c’è un’ ulteriore statistica che vede interessato Lucarelli e la sua storia recente sulla panchina dei rossazzurri. Il Catania non subiva 5 reti in una singola partita da più di 6 anni. Dobbiamo riavvolgere il nastro e tornare ad un tardo pomeriggio di una domenica di febbraio, il 18 per la precisione, del 2018. Monopoli Catania 5-0. Allenatore? Sempre Cristiano Lucarelli, che a quel tempo sedeva per la prima volta sulla panchina dei siciliani. In quell’occasione però lo scenario era completamente diverso. La disfatta del “Veneziani” infatti impedì alla squadra di avvicinare il Lecce primo in classifica. Adesso lo scenario è completamente diverso. I play-out sono vicini e Zeoli avrà il compito di evitarli con ogni sua forza. Questo perché, in caso di un piazzamento fuori dalla “zona calda” al termine della regular season, al Catania spetta un posto nei play-off dato il raggiungimento della finale di Coppa Italia Serie C.

Alessandro Neve

Recent Posts

Dal Togo all’Everton, l’Italia e l’idolo Pirlo: Halid Djankpata, il titolarissimo del Gubbio

Il lungo percorso del centrocampista originario del Togo, oggi punto fermo del Gubbio  "Certi amori…

22 minuti ago

La seconda giovinezza di Perucchini: “Ho la voglia di giocare di un bambino”

L'intervista all'esperto portiere Filippo Perucchini: "Mi sento quasi meglio adesso rispetto a dieci anni fa,…

1 ora ago

Rimini, in arrivo dalla Lazio Andrea Petta

Altra pedina per lo scacchiere del Rimini. Il difensore centrale classe 2005 arriva dalla Lazio.…

1 ora ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Italia U20: tra i convocati per il Mondiale cinque giovani della C

Dal 27 settembre al 19 ottobre, l'Italia U20 sarà impegnata nel Mondiale di categoria. Di…

2 ore ago

Lecco, Minadeo: “Il miglior acquisto? La conferma dello zoccolo duro. Ma ai vertici metto sempre i giovani”

Il direttore sportivo del Lecco ha tracciato una panoramica sulla situazione del club. Quattro partite,…

3 ore ago