News

Coppa Italia Serie C, cosa succede a chi vince la competizione?

Il Catania ha vinto la 51a edizione della “Coppa Italia Serie C” organizzata dalla Lega Pro. Martedì 19 marzo, si è giocata la finale d’andata tra Padova e Catania allo stadio Euganeo. La squadra di Torrente si è imposta per 2 a 1. Decisive le reti di Palombi e Critsetig a cui ha risposto Monaco a 10′ dalla fine. Il ritorno martedì 2 aprile, allo stadio Massimino è terminato 4-2 dopo i supplementari. LA squadra di Zeoli è così riuscita a ribaltare il risultato. Ma cosa succede a chi solleva il trofeo? Di seguito il regolamento.

Coppa Italia Serie C, cosa succede alla vincente: il regolamento

Ultimo atto prima della finale di Coppa Italia di Serie C, ma quale sarò il futuro della vincitrice? Ecco il regolamento.

La squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C 2023-2024 acquisisce il titolo ad accedere al Primo Turno della Fase Play Off Nazionale del Campionato Serie C NOW 2023-2024.

FINALE
La Finale si disputa con gare di Andata e Ritorno tra le due società vincitrici le semifinali. La società che disputa la gara di Andata in casa viene determinata tramite sorteggio.

L’organizzazione delle gare di Finale è riservata alla Lega Italiana Calcio Professionistico, che opererà attraverso il proprio staff e/o con propri delegati. Lega Pro potrà avvalersi della collaborazione delle società sportive finaliste che hanno l’obbligo di prestare assistenza ai suddetti soggetti incaricati. Le società finaliste devono inoltre consentire la voltura a Lega Pro di tutti i contratti per i servizi necessari e/o indispensabili allaorganizzazione dell’evento, che devono pertanto essere resi a favore della stessa. Le disposizioni inerenti alle gare della Finale saranno rese note con successivo comunicato.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Al termine di ogni turno di Semifinale e di Finale, risulta vincitrice la squadra che, all’esito delle due gare di andata e ritorno, ottiene il maggior punteggio o, a parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, la squadra che ha conseguito una migliore differenza reti nelle due gare.

In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, sono disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, perdurando tale situazione, l’arbitro procede a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal Regolamento del Giuoco del Calcio”

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

2 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

2 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

2 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

3 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

4 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

4 ore ago