Questa sera, 19 marzo, il primo atto del doppio confronto nella finale di Coppa Italia tra Padova e Catania. Allo stadio Euganeo si scende in campo alle 20 (QUI LA DIRETTA TESTUALE DEL MATCH) per i primi 90 minuti di gioco: il prossimo 2 aprile si assegnerà il trofeo. Ma quante squadra siciliane hanno vinto la Coppa?
Fu il Siracusa la prima squadra siciliana a mettere in bacheca la Coppa Italia di C, trofeo che viene assegnato dal 1973 e che solo nell’edizione 2020-2021 fu cancellata per via della pandemia di COVID-19. Stagione 1978-1979 e Siracusa che milita in C2. La finalissima si gioca il 17 giugno 1979, quando al De Simone la squadra siciliana batte la Biellese grazie a una rete di Walter Ballarin a tre minuti dalla fine. Una stagione caratterizzata dalla promozione, ma anche dalla scomparsa del difensore Nicola De Simone, ricoverato dopo uno scontro di gioco e deceduto dopo 17 giorni di coma.
Tra i 50 vincitori della Coppa Italia di C c’è anche il nome del Palermo, la seconda e ultima squadra fin qui a vincere il titolo. Nella stagione 1992-1993, i rosanero mettono in bacheca il trofeo grazie al doppio confronto contro il Como. In Lombardia i siciliani si impongono per 0-2 grazie alle reti di Buoncammino e Cecconi nel corso della ripresa. Al ritorno il match finisce 1-1 in virtù delle segnature di Lorenzo Battaglia (che in futuro avrebbe indossato la maglia del Catania) e Pedone nei minuti finali.
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…