News

Il tema delle seconde squadre in Italia nel prossimo Consiglio FIGC

Il Consiglio Federale si riunirà mercoledì alle 11:30 presso la sede della FIGC. Tra gli argomenti del giorno, verrà affrontato anche quello relativo alle seconde squadre e alla loro possibile partecipazione in Serie C. Al momento, l’unica squadra italiana ad avere un “secondo club” è la Juventus in Serie A, che può contare in Lega Pro sulla Next Gen. Un progetto nato 5 anni fa e che sta portando ai suoi frutti. Un investimento sui giovani talenti a cui solo i bianconeri hanno dato inizio nel nostro Paese. Quello sulle seconde squadre non sarà però il solo argomento all’ordine del giorno.

FIGC, tema seconde squadre nel Consiglio Federale

Il tavolo di lavoro si aprirà mercoledì 19 aprile alle ore 11:30. A comunicarlo la FIGC tramite un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale. Di seguito la nota della Federazione: “È stata convocata per le ore 11.30 di mercoledì 19 aprile la riunione del Consiglio Federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione del verbale della riunione del 14 marzo scorso e alle comunicazioni del presidente, i seguenti punti: informativa del segretario generale; D.lgs. n. 36/2021: discussione e proposte; partecipazione Seconde Squadre società Serie A nel campionato di Serie C 2023/2024: decisioni conseguenti; nomine di competenza; modifiche regolamentari; eventuali provvedimenti di cui all’art. 20, comma 6, Statuto Federale su proposta LND (delegati assembleari); varie ed eventuali”.

Credit Martina Cutrona

Next Gen, unica in Italia

La Juventus Next Gen è l’unica seconda squadra esistente in Italia. Nata il 3 agosto del 2018, negli anni ha sfornato talenti importanti che sono poi tornati utili nella Juventus dei grandi. Prima con il nome di Under 23 e poi con quello di “Next Gen” a partire dall’agosto del 2022. Il massimo risultato sportivo è stato raggiunto nella scorsa stagione, quando gli uomini guidati allora da Zauli sono arrivati fino ai quarti di finale dei playoff, poi persi contro il Padova. Con Fabio Pecchia (ora allenatore del Parma in Serie B), i bianconeri hanno conquistato invece la Coppa Italia Serie C. Trofeo soltanto sfiorato quest’anno, dopo la sconfitta in finale contro il Vicenza. Da Fagioli a Barrenechea, passando per Iling Junior e Miretti: la Next Gen è una scommessa vinta. E (forse) modello per il futuro del calcio italiano.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

8 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

9 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

9 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

10 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

11 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

12 ore ago