News

Da FeralpiSalò-Palermo alla finale di Champions League, gli appuntamenti con la storia dell’arbitro Meli

FeralpiSalò-Palermo è stata anche la partita di Filippo Meli della sezione di Parma, l’assistente VAR che ha affiancato Gianluca Aureliano nell’andata della semifinale playoff e l’arbitro Sole Ferrieri Caputi. Una storia nella storia quella di Meli, che il prossimo 28 maggio volerà a Parigi per far parte del terzetto che affiancherà il transalpino Jérôme Brisard in un’altra sala fuori dal campo. In cui verrà monitorata un’altra partita non meno importante. Per usare un eufemismo: la finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid. Dal Turina allo Stade de France. Calcio e tecnologia viaggiano di pari passo e regalano incroci decisamente particolari.

Meli, il Palermo nel destino. Da Cavani passando per Sarri e le qualificazioni ai Mondiali

Internazionale dal 2015, orgoglio parmigiano, il 29 luglio 2020 Meli ha tagliato il traguardo delle 150 partite in Serie A: primo assistente in occasione di Hellas Verona-Spal. La sua prima volta in massima Serie? Strano scherzo del destino il 20 dicembre del 2009, al Barbera: Palermo – Siena. Gol decisivo di Cavani ed è subito nostalgia. Dal calcio di altri tempi a quello contemporaneo in cui dal campo si passa ai monitor, ma resta una carriera da “titolare” da incorniciare. Da arbitro 88 presenze con 380 cartellini gialli, 6 espulsioni per somma di ammonizioni, 33 rossi diretti e 24 rigori concessi tra campionato Primavera, Torneo di Viareggio, Coppa Italia (un solo gettone), Serie C e Seconda Divisione di Lega Pro.

Da assistente 216 presenze: dalla Serie B alla Champions League, passando per la Nations League, il campionato Mondiale Under 20, le qualificazioni agli Europei e ai Mondiali. Il fiore all’occhiello? La finale di Europa League a Baku tra Chelsea e Arsenal. Gianluca Rocchi della sezione di Firenze a dirigere la gara, lui con Lorenzo Manganelli e Daniele Orsato a completare la quaterna arbitrale. Il trionfo di Maurizio Sarri e Davide Zappacosta. E chi c’era al VAR? Massimiliano Irrati, che con lui condividerà pure l’esperienza da AVAR nella notte di Liverpool-Real Madrid.

La storia nella storia

Una storia nella storia, quella di Meli, che entra di diritto a far parte di un giorno diverso dagli altri. Il 25 maggio 2022 verrà ricordato come una data spartiacque. Quella della prima volta in cui una partita di Serie C è stata disputata con l’ausilio del VAR. Catanzaro – Padova, andata della semifinale playoff, è stata pure la prima partita di Serie C in cui un gol è stato annullato grazie all’intervento del VAR. Con buona pace di Valentini, pescato in fuorigioco dal tandem Aleandro Di Paolo e Francesco Di Monte.

Redazione

Recent Posts

Picerno, Bertotto: “In una società seria e con un clima sereno si possono fare grandi cose”

Il nuovo allenatore del Picerno si presenta in conferenza stampa: le prime parole di Bertotto…

7 minuti ago

Casarano-Foggia, limitazioni per il settore ospiti: predisposti 150 biglietti

La decisione ufficiale. In occasione della partita tra Casarano e Foggia, i biglietti messi a…

44 minuti ago

Ascoli, Alagna rinnova fino al 2027

Il comunicato dell'Ascoli Buone notizie in casa bianconera. L’Ascoli continua a volare in classifica: terzo…

57 minuti ago

Gli inizi a Siena, l’idolo Immobile e la Fiorentina di Aquilani: Mignani trova il primo gol a Benevento

Il giovane attaccante classe 2002 va a segno con la squadra giallorossa dopo l'infortunio di…

1 ora ago

Triestina, il lungo saluto social di Menta: “Trieste mi ha insegnato cosa significa lottare”

Le parole dell'ex dg della Triestina La Triestina ha ufficializzato la separazione dal direttore generale…

2 ore ago

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

3 ore ago