News

Giuseppe Galderisi, l’allenatore giramondo che vuole salvare il Mantova

Cambia la guida tecnica in casa Mantova. Dopo l’esonero di Maurizio Lauro, la dirigenza ha deciso di puntare su Giuseppe Galderisi. L’ex allenatore della Vis Pesaro, soprannominato ‘Nanu’ dai tifosi della Juventus, avrà il compito di tirare fuori il Mantova dalle zone calde della classifica e raggiungere una salvezza tranquilla. L’ultima vittoria della squadra lombarda in Serie C risale a circa un mese fa, intorno a metà novembre, quando con un gol di Gerbaudo il Mantova ha superato la Pro Sesto.

Giuseppe Galderisi calciatore

Nato a Salerno il 22 marzo 1963, il nuovo allenatore biancorosso da calciatore ha vinto due scudetti con la maglia della Juventus e uno con quella del Verona. Attaccante di piccola taglia, col vizio del gol e con una spiccata capacità di sacrificio e generosità verso i compagni di squadra. Nel 1986 partecipa ai Mondiale in Messico con la Nazionale di Bearzot. Negli anni successivi indossa maglie prestigiose come quelle di Milan e Lazio. Prima di approdare negli USA, firma con il Padova. Sei anni intensi in Veneto, con 180 presenze e 50 gol fatti. Viene costantemente ricordato come uno dei calciatori che ha più lasciato il segno nei cuori della tifoseria del Padova. Decide poi di chiudere la sua carriera da calciatore negli Stati Uniti prima nel N.E. Revolutions, poi nel Tampa Bay Mutiny. 

L’esperienza da allenatore

Inizia la sua esperienza da allenatore sempre negli Stati Uniti sulla panchina del N.E. Revolutions. Decide poi di tornare in Italia ed approdare alla Cremonese in C2. Da qui andrà poi ad allenare in numerosissime piazze italiane. Da Mestre, Giulianova, Gubbio, Viterbo, passando per Sambenedettese, Avellino, Foggia, Pescara, Benevento, Triestina e Salernitana. Nel gennaio del 2004, quando aveva solo 40 anni, viene inoltre colpito da infarto, mentre passeggiava nel centro della sua Padova. Grazie alla velocità dei soccorsi prontamente arrivati sul posto ‘Nanu’ è riuscito a salvarsi, per poi essere successivamente sottoposto ad un intervento in angioplastica.

Nel 2014 per Galderisi arriva un’altra esperienza all’estero, più precisamente in Portogallo, grazie alla chiamata dell’Olhanense. L’avventura, però, non finisce come sperato, con il club portoghese retrocesso in Segunda Liga. Rientra nuovamente in Italia, sedendo sulle panchine di Lucchese, Gubbio e Vis Pesaro, dove rimane fino a novembre 2020.
Ora la nuova avventura in Lombardia. Un’esperienza stimolante con l’obiettivo di salvare una piazza storica e importante come Mantova.

Redazione

Recent Posts

Come EKITIKE DEL LIVERPOOL…in Serie C: gol ed espulsione, ma il club non l’ha preso benissimo

Il giocatore si lascia andare a un'esultanza sfrenata, ma senza considerare le controindicazioni: il fatto.…

60 minuti ago

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

11 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

12 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

13 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

13 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

14 ore ago