News

Lucchese, la retrocessione è un brutto ricordo: ora si puntano i playoff

Riavvolgiamo il nastro. Ultima giornata di Serie C della stagione 2020/2021. La Lucchese affronta il Renate già conoscendo il suo destino, quella sarebbe stata l’ultima partita tra i pro. I rossoneri ritornano tra i dilettanti. Una permanenza brevissima. La FIGC decide il ripescaggio della Lucchese a completamento organici. Comincia così il lavoro della società.

L’arduo lavoro della società

Una squadra da rifondare per affrontare il girone B di Serie C, uno dei più competitivi. La società recluta ben 27 calciatori. Tanti giovani con la voglia di emergere e qualcuno più anziano con il compito di guidare lo spogliatoio e far crescere i compagni. I toscani hanno la rosa seconda rosa più giovane del girone. Solo tre calciatori superano la soglia dei 27 anni: Baldan, Fedato e capitan Coletta.

Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pronti via e la partenza è ottima. Vittoria esterna ad Imola con il primo centro di Marco Semprini, l’attuale capocannoniere della squadra a quota cinque reti. In tre delle quattro partite nelle quali ha segnato, la Lucchese ha sempre vinto. L’altro trascinatore della squadra è Francesco Fedato in prestito dal Gubbio. L’attaccante, a disposizione dell’allenatore Pagliuca, può vantare importanti esperienze in Serie A con il Catania e in B con Modena, Bari e Foggia (tra le altre). Fino ad ora quattro reti e diverse prestazioni da applausi. La Lucchese resta, però, la squadra con il terzo peggior attacco del girone. Il vero punto forte è un altro.

Il punto di forza della Lucchese è la difesa

Le 18 reti subite in altrettante giornate permettono alla difesa rossonera di stazionare nella top 3 delle squadre meno perforate. Questo è il vero segreto della stagione oltre le aspettative della Lucchese. Poi se chi dovrebbe evitare i gol avversari li segna, è ancora più facile. Corsinelli e Bellich sono due dei tre difensori che si sono iscritti nel tabellino dei marcatori. L’altro è Pietro Visconti, terzino proveniente dalle giovanili dell’Inter, che è un’arma tagliente in forza dei toscani. Non solo una rete ma anche quattro assistenze per i compagni, lo rendono uno dei calciatori del pacchetto arretrato più decisivi dell’intera categoria.

Tutte le sei sconfitte della Lucchese sono arrivate in sfide contro squadre che la precedono in classifica. Gli unici risultati che sconfessano questa statistica è il pari con il Pescara e la vittoria con il Pontedera. Per il resto la Lucchese è infallibile. La salvezza, così, potrebbe arrivare prima del previsto.

A cura di Raffaele Galasso

Redazione

Recent Posts

Padova, Andreoletti: “Non andiamo ad Avellino per fare una scampagnata. Il loro attacco? Formidabile”

Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…

16 minuti ago

Tra ambizioni future e magie del passato, Cuppone: “Cresciuto con Del Piero, credo alla B a Cerignola”

In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…

28 minuti ago

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

37 minuti ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

58 minuti ago

Dalla Serie D alla Juventus, la storia di Luca Amaradio: “Non me ne sono ancora reso conto”

Il giovane attaccante della Juventus Next Gen si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com Come…

2 ore ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

2 ore ago