News

Davide contro Golia, il Monopoli è la “Cenerentola” di questi playoff

L’attaccante del Monopoli Starita, a pochi giorni dal match contro il Picerno valevole per il primo turno dei playoff, era stato chiaro: “Arriviamo a questo appuntamento da outsider“. Profetico, verrebbe da dire, dato che il suo Monopoli in queste settimane ha sfatato diversi tabù.

La festa dei tifosi del Monopoli ad Alberto Colombo

Monopoli, l’impresa di Cesena per un “gabbiano” che vola

Il primo. Quella che era già stata ribattezzata come la maledizione del primo turno. Sì, perché vedendo le ultime stagioni, definirla tale forse non è nemmeno poi tanto esagerato. Negli ultimi cinque anni, due uscite di scena al primo turno appunto o comunque in modo repentino, come in occasione dell’eliminazione agli ottavi della stagione 2019-2020. Ora, posto che i numeri e statistiche sono fatti per essere battuti, l’occasione si è presentata nel match contro il Cesena dopo il successo sul Picerno che già aveva contribuito e non poco a dimenticare il passato. Sconfitta interna all’andata. Leggi Monopoli sui giornali il giorno dopo e pensi che la stagione del “gabbiano” di fatto sia terminata qui. All’Orogel Stadium però ecco la prestazione che non ti aspetti. Tra autogol, cartellini rossi e rigori succede praticamente di tutto. L’unica cosa innegabile è ciò che recita il tabellino: 3-0 al Cesena e secondo turno della Fase Nazionale contro il Catanzaro.

La “Cenerentola” di questi playoff

Arrivati a questo punto della stagione, è lecito che tutti sognino il grande salto. Differenza di rose a parte, da sempre c’è Davide contro Golia anche nel calcio, ciò che non spaventa il Monopoli è però la consapevolezza di poter dire la propria contro chiunque. Sì, perché dando uno sguardo al mero dato del valore economico della rosa, per molti indicativo nell’etichettare una squadra alla voce favorita o meno, si scopre che delle squadre rimaste in lotta per la Serie B, il Monopoli è quella dal valore più basso. Poco meno di cinque milioni di euro, ovvero 4.23 per la precisione. Se si pensa che la Juventus U23 sfiora i 18, si capisce che la differenza è sostanziale.

Il valore di mercato di ogni singola squadra

Questa la classifica, in termini economici, del valore di ogni singola squadra ancora in corsa nei playoff secondo transfermarkt:

Juventus U23 17,40*
Padova 8,45
Reggiana 7,05
Catanzaro 6,79
V. Entella 6,73
Palermo 4,88
FeralpiSalò 4,63
Monopoli 4,23

* valori in milioni di euro

Un dato che però lascia il tempo che trova. Fosse così, sarebbe facile immaginare un PSG trionfante in Champions League un anno prima e l’altro pure. E invece, i parigini sono ancora a caccia del primo successo nella competizione europea per club per eccellenza. Perché il calcio è una sorta di legge non scritta. Nulla segue un copione. E a noi piace così.

Redazione

Recent Posts

Cavese, Prosperi: “Cionek merita continuità. Non sono tranquillo, abbiamo delle difficoltà”

La Cavese perde in casa, sotto i colpi del Trapani di Salvatore Aronica. Dopo l'ottima…

43 minuti ago

Bremer KO, chance per Pedro Felipe? Chi è il centrale difensore brasiliano della Juve Next Gen

La storia di Pedro Felipe: il difensore brasiliano potrà trovare spazio dopo l'infortunio di Bremer?…

3 ore ago

La Sambenedettese tuona dopo la gara con il Ravenna: “Situazioni del genere non devono ripetersi”

Le parole del club a seguito delle vicende accadute durante l'ultima gara in campionato. La…

3 ore ago

Dalla pennellata alla Casagrande al selfie come Totti: l’Ascoli non si ferma

I bianconeri sempre più in alto.  L’Ascoli di Tomei travolge il Pontedera con un netto 5-0…

5 ore ago

Chiricò show: il Casarano batte l’Audace Cerignola e vola al quarto posto

Il Casarano vince grazie alla doppietta del suo numero 10: Cosimo Chiricò Il Casarano non…

6 ore ago

La Salernitana fa la storia: secondo miglior avvio di sempre per il club

Raffaele riscrive la storia con la sua Salernitana. La Salernitana di Giuseppe Raffaele corre forte,…

7 ore ago