News

Inside Picerno, Emilio Longo: “Alleno ragazzi fantastici! La nostra favola? Merito del tempo che mi ha concesso il dg Greco…”

Continua il nostro viaggio alla scoperta della ‘favola’ Picerno: una piccola realtà, di appena 5mila abitanti, che però sogna in grande. E, con la bella vittoria in rimonta di sabato scorso sul campo del Foggia (2-3), è salita fino al sesto posto in classifica nel girone C di Serie C, in pienissima zona playoff.

Credit AZ Picerno

Picerno, Longo: “I miei ragazzi si vogliono bene. Non potrei chiedere di meglio”

Giovani, idee e condivisione. A partire dal dg Vincenzo Greco, deus ex machina di questa bella realtà, fino ad arrivare all’allenatore, Emilio Longo. Cinquant’anni il prossimo 25 agosto, alla prima esperienza tra i pro. Un inizio non facile (ma solo in termini di risultati), poi l’exploit“Partiamo proprio da quelle prime giornate perché credo che in quel momento – spiega Longo ai microfoni della Casa di Csi sia sedimentata la nostra favola! Il merito è del direttore generale Vincenzo Greco, che – nel vero senso della parola – è stato fantastico nel regalarmi del tempo e tutti sappiamo bene che nel calcio di tempo, soprattutto agli allenatori, non ne viene concesso. Il direttore, invece, pur non arrivando i risultati mi ha dato fiducia, mi è stato vicino ed ora siamo qui a parlare di questo fantastico percorso. Per la verità – e qui la lungimiranza del direttore ha fatto la differenza – malgrado i risultati non arrivassero, la squadra ha sempre remato dalla stessa parte, le prestazioni ci sono sempre state e sapevamo che sarebbe bastata una scintilla per cominciare questo ‘viaggio’.  Ho un gruppo di ragazzi fantastici: si aiutano, si vogliono bene, non potrei davvero chiedere di meglio!”.

“Vi svelo di chi sentirete parlare”

E, a proposito di quest’ultimo aspetto, tanti i giovani che si stanno mettendo in mostra al Picerno. A partire da Rachid Kouda, centrocampista classe ’02, cercato da diversi club di categoria superiore… “Ho la fortuna di allenare Rachid da quattro anni e sono sempre più convinto che sia destinato ad avere una carriera importante. È il prototipo del giocatore moderno: legge gli spazi, è bravo a rifinire, sa anche finalizzare. Può, inoltre, ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, compreso quello di esterno. Ha margini di miglioramento, ma – ripeto – sicuramente ne sentiremo parlare! Poi voglio citare anche il portiere ’01 Crespi, Pagliai, Novella, Monti, Allegretto, De Cristofaro in mezzo al campo, anche lui giocatore moderno, di grande quantità, destinato a palcoscenici importanti e davanti Santarcangelo, classe ’03, centravanti che sa attaccare gli spazi e allo stesso tempo anche ripiegare… Ne abbiamo tanti e poi, aspetto non secondario, sono tutti ragazzi umili, disponibili, dediti al lavoro…”.

Agevolati anche da un calcio, quale quello di Longo, indirizzato alla ricerca del gioco e della realizzazione… “Come dico sempre, per vincere le partite serve segnare un gol in più dell’avversario! La ‘mia’ squadra, anche se non mi piace affatto usare questa forma possessiva, deve sempre proporre e, soprattutto, divertirsi. L’aspetto essenziale è la condivisione: delle idee, delle letture, degli obiettivi. Poi il calcio, soprattutto quello moderno, è funzionale. Per come la vedo io, non puoi preparare un canovaccio tattico e applicarlo in maniera uguale a tutte le partite. Il calcio è funzionalità e lettura, è pensare rapidamente e fare la giocata giusta nel minor tempo possibile!”.

Picerno, Longo sicuro: “Prima la salvezza, poi…”

Parlando di obiettivi, la classifica è talmente bella… “Che ci dobbiamo salvare! (sorride). Prima pensiamo a confermare la categoria, poi al resto. La quota salvezza credo sia sui 42 punti e questo sicuramente è il primo step. A noi non piace fare voli pindarici, siamo ben consci delle nostre potenzialità, ma anche del fatto che l’umiltà è un fattore essenziale per conseguire i migliori traguardi”.

L’umiltà, d’altronde, passa attraverso la forza delle idee. E, a Picerno, idee e programmazione fanno sempre la differenza…

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

11 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

11 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

12 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

13 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

13 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

15 ore ago