Categories: News

Come l’idolo Julio Cesar: Pietro Perina, il pararigori della Turris

La favola Turris continua a stupire. Nel successo di domenica scorsa a Viterbo contro il Monterosi il portiere Pietro Perina è stato protagonista parando il terzo rigore di stagione sui quattro con cui ha dovuto fare i conti.

Chi è Pietro Perina?

Classe 1992, il portiere di Andria ha mosso i suoi primi passi nel Bari, diventando titolare nella squadra primavera nella stagione 2011/2012. Dopodiché inizia la sua trafila nel girone C della Lega Pro, indossando le casacche di Martina Calcio, Melfi e Cosenza. Unica parentesi lontana dal girone meridionale è quella del 2018, quando sposa il progetto Sanbenedettese nel Girone B. La svolta arriva la stagione successiva: richiamato dal Cosenza per fare il secondo in B, Perina esordisce alla tredicesima giornata contro il Crotone mantenendo la porta inviolata. Da quel momento non esce più dai pali della squadra calabrese e colleziona 23 presenze e 32 in quella successiva. Nel 2020 passa al Vicenza, sempre in B, dove colleziona dieci presenze facendo il secondo di Matteo Grandi.

Il feeling con i rigori

Con Julio Cesar come idolo, Perina emula il campione brasiliano guadagnandosi la nomea del “pararigori“. Sono 52 i rigori avuti contro e 17 quelli neutralizzati. Ma è quest’anno dove il portiere sta dando il meglio di sé. Sui 4 rigori fischiati contro la squadra di Torre del Greco, tre sono stati neutralizzati dal portiere di Andria contro Monopoli, Latina e Monterosi appunto. L’unico che è riuscito a batterlo è stato l’attaccante più in forma del girone, cioè Luca Moro, nella vittoria per 3-4 della Turris a Catania.

Da Calciocatania.it

Le vittime di Perina

Sono tanti i nomi noti che si sono fatti ipnotizzare dall’ex Vicenza. Spuntano su tutti: Moscardelli, Iemmello, Di Carmine e Mancuso. Calciatori che hanno calpestato regolarmente anche i campi di Serie A ma che si sono dovuti arrendere ai riflessi del pararigori. I primi due risalgono ai tempi del Cosenza, mentre per gli ultimi due si torna alle stagioni rispettivamente con Melfi e Vicenza. Oltre loro troviamo i nomi di Ciofani e Galano (anche loro ipnotizzati ai tempi del Cosenza) . Fino ad arrivare a Alessandro Polidori.

A cura di Michele Massa

Redazione

Recent Posts

Ternana, la presidente Claudia Rizzo all’evento del Centenario: “Per me è un orgoglio essere qui”

Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…

4 ore ago

Ascoli Bra, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…

6 ore ago

Latina Benevento, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…

6 ore ago

Salernitana, Curva Sud Siberiano sold out per il derby contro la Cavese

Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…

7 ore ago

Vis Pesaro, la “prima volta” di Edoardo Mariani: dalla Serie C alla Nazionale Under 18

Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…

7 ore ago

Prima vittoria tra i professionisti: non era mai successo dalla fondazione | E’ record per la città

La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…

8 ore ago