News

Paura e sofferenza, la Reggiana supera a fatica l’Ancona

Dopo la sconfitta subita sul campo del Fiorenzuola, alla Reggiana serviva ripartire. Di buono, nella partita contro l’Ancona, c’è soltanto il risultato maturato con un autogol di Paolucci nella prima frazione. Approccio positivo della squadra di Diana che poi ha lasciato spazio alle incursioni degli uomini di Colavitto, rimasti in dieci nella ripresa. Nonostante l’inferiorità numerica i biancorossi hanno tenuto la Reggiana nella loro metà campo, senza far passare troppi rischi dalle parti di Turk. Il portiere granata è stato però protagonista nella prima frazione dove con un paio di interventi determinanti ha tenuto il risultato fermo sull’1-0.

Nonostante il vantaggio a fine primo tempo sono arrivati un po’ di fischi dovuti anche alla prestazione offerta dai ragazzi di Diana. Fischi poi tramutati in applausi al termine della partita per spronare la squadra. Da sottolineare l’immagine finale, la squadra in cerchio per caricarsi dopo i tre punti sofferti che proiettano i granata in vetta al girone a pari punti con il Fiorenzuola. La Reggiana riparte da qui, l’Ancona scivola ancora ma la prestazione offerta dai ragazzi di Colavitto fa ben sperare. La prestazione c’è stata e lo sottolineano anche gli applausi ricevuti dalla squadra sotto al settore ospiti.

La gavetta con Buffon e decisivo con la Reggiana

Nella sfida contro l’Ancona è Martin Turk a essere decisivo nella vittoria finale della Reggiana. Il portiere sloveno, arrivato in estate dal Parma, ha effettuato un paio di parate importanti nella prima frazione. Una a togliere il pallone dall’incrocio e l’altra con un riflesso attento. Doppia minaccia sventata, ma riavvolgiamo il nastro. Il suo tragitto oltre l’Enza arriva dopo una gavetta alla spalle di Buffon

Un Campione del Mondo da cui Martin ha potuto imparare e crescere. Dal vederlo in tv fino a trovarcisi affianco allenamento dopo allenamento. Una crescita costante, ma anche repentina. Da ragazzo della Primavera è diventato grande complice anche l’infortunio del numero uno gialloblù. Buffon e Colombi out, tocca a Turk difendere i pali del Parma in Serie B. L’esordio a Pisa, sfida terminata 0-0 e il portierino classe 2003 uno dei migliori in campo. Dieci le presenze per lui al termine della stagione e poi la cessione in prestito alla Reggiana. Pochi chilometri di distanza, un tragitto breve ma sempre con un obiettivo chiaro nella testa, quello di crescere. Da Parma a Reggio Emilia, Turk è sempre decisivo seguendo le orme del suo ‘insegnante’ Buffon. 

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

6 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago