News

Sudtirol, Ds Bravo: “Voglio portare questa società in una categoria importante”

Una delle squadre rivelazione dell’intero campionato di Serie C è senza dubbio il Sudtirol. Zero sconfitte finora, appena tre i gol subiti in stagione. Un rullino di marcia da fare invidia e una prima posizione meritata. Javorcic sta lavorando con un gruppo formato negli anni e che già nella passata stagione ha sfiorato la promozione. L’allenatore ha portato nuove idee e una mentalità ancor più vincente, sul campo si nota anche la voglia di arrivare a tutti i costi al risultato. Un gruppo plasmato anche dall’ottimo lavoro di Paolo Bravo, il direttore sportivo del Sudtirol dal 2018.

Credits: Fc Sudtirol

L’anedotto con Nedved ai tempi del Rimini e la fede interista

Prima di iniziare a fare il direttore sportivo e lavorare per diversi club, Bravo è stato anche calciatore. La A l’ha sfiorata, ma con la maglia del Rimini ricorda un anedotto curioso con protagonista il pallone d’oro Nedved: “Io sono di fede interista e con gli Juventini si sa, non si va molto d’accordo (ride n.d.r). Ovviamente scherzo, ma in quel momento reclamava un rigore e mi sono sentito di dire la mia. Un confronto, se ci ripenso, che mi potevo anche risparmiare”. Dimostrazione di un carattere forte, che non lascia nulla al caso. Caratteristica che vuole in campo anche dalle sue squadre. Quel Rimini, è stata una delle poche squadre imbattute contro la Juventus: “Avevamo fatto due ottime partite e Handanovic meritava un undici in pagella. Ma per tutti i calciatori c’è un ricordo più bello della carriera: “Il mio è il gol promozione dalla C alla B con il Rimini”. Rimini è diventata casa per Bravo, anche dopo l’addio al calcio e da li è partita anche la sua avventura da Ds, con una parentesi al Santarcangelo e ora, da qualche stagione, al Sudtirol

Dalle avversarie ai compagni di squadra, Bravo ricorda con piacere Ricchiuti, che incorona come uno dei migliori: “Il giocatore più forte con cui ho giocato è Adrian Ricchiuti. Non solo i compagni, ma anche gli avversari: “Ho incontrato tanti giocatori forti Matthaus, Brehme, Klinsmann, Del Piero, Nedved, Trezeguet. Tutti giocatori che dovevi sperare non fossero in buona giornata, altrimenti potevi andare in centro (ride n.d.r)”. Non solo calciatore, ma a Rimini come detto nasce anche il Paolo Bravo Direttore Sportivo: “Un vecchio amico era diventato proprietario del Rimini e dopo un anno sabbatico, mi sono messo al lavoro”. Ruolo sicuramente non semplice, ma ricopre con serietà: “Un lavoro che mette in discussione rapporti, a seconda del vincere o del perdere ti può rovinare le giornate. Non dipende solo da te, come essere calciatore. Un lavoro di Elitè, ma è davvero tosto. Devi essere portato e soprattutto devi aver passione in quello che fai”. 

Bravo: “Spesso prediligo prendere giocatori che hanno deluso”

La voglia di rivalsa inevitabilmente spinge a fare sempre qualcosa in più. Ed è anche questo un punto su cui bisogna puntare quando si scelgono i giocatori, oltre alle caratteristiche: “Io i giocatori li scelgo in base alle caratteristiche fisiche e atletiche, ma spesso prediligo prendere giocatori che hanno deluso, in modo tale che arrivano con la testa giusta. Al contrario li metto nel mirino e vengono ‘giustiziati'”. Di certo non si può dire che il Sudtirol non abbia iniziato la stagione con la fame e la voglia di vincere. Vittorie che portano in dote un segreto. Il segreto di questo Sudtirol sta anche nel lavoro dietro le quinte e come un grande “Chef” anche Paolo Bravo sa festeggiare al meglio con i suoi collaboratori: “Preparo una cena a settimana, un modo per ringraziare anche chi fa tanto lavoro ma non viene mai menzionato. Di solito cucino un primo: pasta o ravioli. Per fortuna non è stato male ancora nessuno (ride n.d.r)”. 

Bravo: “Spero di portare questa squadra in una categoria importante e di arrivare in Serie A”

“Il mio sogno è quello di portare questa società in una categoria importante. Di restare tanti anni e arrivare, magari, in Serie A per assaporare, in un’altra veste, come poteva essere”. Parole di chiusura di Paolo Bravo e vedendo quel che sta costruendo a Sudtirol è un sogno nel cassetto, non completamente aperto per non farlo svanire. La cavalcata del Sudtirol proseguirà questa domenica in casa contro la Feralpi Salò dell’ex Vecchi. Una partita speciale e che può valere tanto, visto anche il distacco di classifica fra le due squadre e le altre inseguitrici.

A cura di Brianti Simone

Redazione

Recent Posts

Audace Cerignola-Cavese 0-0: inizia il match | LIVE

Audace Cerignola Cavese Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del Girone C in…

7 minuti ago

Lutto in casa Albinoleffe: scomparsa la moglie del presidente Andreoletti

Lutto in casa Albinoleffe. L'Albinoleffe ha comunicato la scomparsa di Rosa Anesa, moglie del presidente…

18 minuti ago

Vicenza, Gallo: “Prestazione di grande spessore, Vitale ha fatto molto bene”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Vicenza. L'allenatore del Vicenza, Fabio Gallo, ha parlato in conferenza stampa…

32 minuti ago

Catania-Salernitana 2-0, diretta e tabellino della partita

Catania Salernitana Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del Girone C in tempo…

2 ore ago

Ternana, Pettinari si sblocca: primo gol stagionale

Arriva il gol che sblocca la gara contro il Campobasso. Stefano Pettinari ha trovato il…

3 ore ago

Il Renate si aggrappa ad Anelli: eurogol e 3 punti contro la Dolomiti Bellunesi

La rovesciata del classe 2004 apre le danze al 12’, il 2-0 è firmato Spedalieri…

3 ore ago