News

Montevarchi, omaggio all’ex Malotti: “Mille focaccine in faccia a chi ci vuole male”

Nel calcio dei tempi moderni spesso la riconoscenza è quella che il più delle volte vien meno. Non è però il caso della storia che vi stiamo per raccontare, e che vede protagonisti Malotti e l’Aquila Montevarchi.

Aquila Montevarchi, striscione per Malotti

Facciamo un passo indietro. È il 3 dicembre quando il club, attraverso i propri canali social, annuncia le dimissioni da parte dell’allenatore Roberto Malotti in seguito alla sconfitta contro il Pontedera. Al suo posto arriva Banchini, e nel giorno dell’esordio del nuovo allenatore contro l’Alessandria ( CLICCA QUI PER RIVEDERE I GOL ), i tifosi hanno deciso di omaggiare chi, alla guida dell’Aquila, ha riportato tra i pro la squadra toscana. Un comunicato netto, chiaro da parte della curva sud del Montevarchi, con riferimento (ironico) all’episodio che vide coinvolto lo stesso Malotti e l’allenatore del Cesena Toscano, ferito a suon di focaccine.

Curva Sud, il comunicato

Questo il comunicato da parte della Curva Sud per Malotti: “…quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà…”. Così diceva lo scrittore Leonardo Sciascia in uno dei suoi romanzi più famosi. E questa “classificazione” la si può sicuramente applicare anche al mondo del calcio… un mondo sempre più popolato da mezz’uomini, ominicchi e quaquaraquà. Oggi però abbiamo reso omaggio a un uomo, un uomo vero, una persona “di altri tempi” con la quale ci siamo trovati da subito a meraviglia. Se oggi siamo in serie C a lottarcela per il secondo anno di seguito gran parte del merito va alla “garra” di Roberto Malotti, a quanto riteneva importante che i suoi giocatori fossero consapevoli dei 120 anni di storia della maglia che indossavano.
Dopo tanti anni di sofferenza ci hai fatto rigodere come nessuno di noi si sarebbe mai aspettato, ci hai restituito quella dignità calpestata da troppi quaquaraquà. Chi ha pianto perché ha dovuto lasciare questi colori non potrà mai essere dimenticato…mister Malotti, per noi avrai sempre un posto nel cuore e le porte aperte. Speriamo di ritrovarci un giorno con il sorriso sulla faccia, i tuoi problemi di salute risolti a brindare insieme ai nostri colori…magari in quella cena che ci avevi promesso a Gavorrano… che pensavi che ci dimenticassimo? (Si scherza, eh)… In bocca al lupo mister, per la tua vita e il tuo futuro… e mille focaccine in faccia a chi ci vuole malegrazie di tutto Roberto!“.

Redazione

Recent Posts

Siracusa, Spinelli: “L’allenatore aveva problemi personali, mancano diverse pedine per finire di costruire la squadra”

Le parole del viceallenatore al termine del primo turno di Coppa Italia perso con il…

41 secondi ago

È il ‘figlio’ di Pirlo, ora ha firmato per il Milan | Allegri si è innamorato totalmente di lui: resta in prima squadra

Un giovane talento ha conquistato Allegri: rimarrà in prima squadra. Manca poco meno di un…

2 ore ago

Livorno, Formisano: “Meritavamo di più, ma partite così ci aiutano a crescere”

Le dichiarazioni dell'allenatore amaranto Sconfitta 2-1 di misura per il Livorno di Alessandro Formisano nel…

8 ore ago

Foggia, Bevilacqua e Castorri: “Ringraziamo Rossi per la fiducia, è fantastico lavorare con lui”

Le parole dell'attaccante e del centrocampista al termine della sfida di Coppa Italia, vinta per…

10 ore ago

Torres, Pazienza: “L’atteggiamento del primo tempo è quello giusto, Lunghi ha qualità importanti”

Le dichiarazioni dell'allenatore rossoblù Esordio con vittoria per la nuova Torres di Michele Pazienza, al…

10 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: vincono Inter U23, Foggia e Sambenedettese

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

10 ore ago