News

Oggi il voto sulla riforma della Serie C. Giovani, ricavi, attrattività: perché dire sì al nuovo format

Un nuovo format, una nuova Serie C. Quello annunciato dalla Lega Pro si appresta a essere un “appuntamento storico”, come lo ha definito il presidente Francesco Ghirelli. Una nuova formula che il consiglio direttivo ha già presentato e che voterà in Assemblea il 15 dicembre. Se ci sarà l’approvazione definitiva da parte del consiglio federale, il nuovo format potrà partire già dalla prossima stagione. Un cambiamento importante. E ogni cambiamento porta in sé novità, incognite, nuove prospettive. Un cambiamento frutto di una scelta. E scegliere, se fatto coscientemente, significa avere la consapevolezza di lasciare e rinunciare a qualcosa per aprirsi ad altro. Abbandonare anche delle certezze, per intraprendere una nuova direzione. Una direzione fatta di idee, progetti e azioni concrete per cercare di migliorare e migliorarsi. L’innovazione che si innesta nella tradizione. L’attrattività, i giovani, gli investitori e la sostenibilità economica. Perché dire sì a questo nuovo format della Serie C.

I giovani e l’attrattività: il nuovo format della Serie C

Uno l’obiettivo principale che muove l’azione e il pensiero di questa Lega Pro: mettere al centro i giovani. E come calciatori e come tifosi e pubblico. Ed è in questa direzione che si muove questa nuova formula. Cercando di portare le emozioni e l’adrenalina propria dei playoff all’interno di tutta la stagione, l’obiettivo è quello di avvicinare i giovani e le nuove generazioni alla Serie C e di riconquistare i tifosi delusi persi in questi anni. Stimoli, entusiasmo, sensazioni nuove. Come negli ultimi playoff. Una maggiore competitività e attrattività in luogo di uno schema più monotono e piatto. Un campionato che si ispiri ai principi e alle caratteristiche di realtà come l’NBA e la Formula Uno. Spettacolo e intrattenimento. Una attrattività pensata non solo nell’ottica del pubblico, ma anche di sponsor e nuovi fondi. Questo nuovo format, infatti, potrebbe rendere la Serie C un prodotto più interessante per possibili investitori.  Questo senza dimenticare le radici e la tradizione. Unire l’innovazione alla storia peculiare e unica della Serie C, dando importanza alle realtà locali e alla territorialità propria di questo campionato.

Ricavi, sostenibilità economica e l’essenza dell’anticipare

Altro importante solco su cui si muove e si aziona questa formula è rappresentato dalla sostenibilità economica, pilastro fondamentale della Lega Pro. L’obiettivo è che il calcio italiano possa tornare a produrre ricavi. Per il sistema e per i club. Se tagliare i costi è stato il focus in questi mesi, e continuerà a essere un obiettivo, con la modifica del format si punta ad aumentare i ricavi. Questo anche sfruttando il fatto che a giugno 2023 andranno in scadenza i contratti di distribuzione televisiva dei match di Serie C. La nuova formula della Serie C permetterà di avere a disposizione un prodotto nuovo, avvincente e unico da sfruttare in fase di trattativa. La nuova Serie C sarebbe così contraddistinta dall’originalità di un prodotto diverso e attrattivo. Una realtà distinguibile, diversa, unica. Per le tv, per i tifosi, per le aziende che cercano innovazione e originalità.

Credits: Ufficio Stampa Lega Pro

Inoltre, l’inizio di questo format potrebbe costituire una spinta e un esempio anche per il sistema calcio italiano. Un cambiamento che si innesti in una riforma generale dei campionati. Un modo per anticipare e costituire un riferimento. Idee e cambiamenti necessari a livello di sistema. Perché una riforma e un cambiamento reali sono possibili solo se sarà la testa collettiva a seguire questa visione”.  Anticipare per innovare. Innovare per crescere. 

Redazione

Recent Posts

Il “Vitale-factor” in Serie C: Vicenza e Ascoli si godono i fratelli Mattia e Samuele

Il centrocampista del Vicenza e il portiere dell'Ascoli sono tra i protagonisti dell'ottimo avvio di…

2 minuti ago

Union Brescia, Guglielmotti dopo l’infortunio: “Tornerò più forte di prima”

Il messaggio di Davide Guglielmotti dopo il grave infortunio. Brutte notizie in casa Union Brescia.…

51 minuti ago

Rimini, la querelle continua: il club non si presenta all’udienza del TAR

Il club biancorosso ha deciso di non presentarsi all'udienza cautelare. Le ultime da Rimini. Che…

56 minuti ago

ESONERO UFFICIALE: il club “neopromosso” ha deciso durante la sosta | Comunicato al mister

La situazione sulle panchine Siamo giunti alla seconda pausa delle nazionali stagionale. Quella che intervalla…

3 ore ago

La serie a con Allegri e quella promozione sfiorata con il Cittadella: chi é Giacomo Beretta, il nuovo acquisto del Cosenza

Il Cosenza accoglie Beretta: chi è il nuovo attaccante dei rossoblù, dall'esordio in Serie A…

13 ore ago

Sorrento, la visita di Ciro Immobile durante l’allenamento

Visita speciale da parte di Ciro Immobile al Sorrento, impegnato in allenamento presso il centro…

13 ore ago